Discussione:
Spam tiscali: possibilità di denuncia?
(troppo vecchio per rispondere)
Mark
2004-10-23 20:08:19 UTC
Permalink
La situazione degli account con Tiscali è diventata insostenibile... non
capisco perchè venga riversata sulla mia casella di posta, oltre al
"normale" spam a me diretto anche quello che arriva ad altri utenti con nome
talvolta simile ma spesso completamente diverso eccone un esempio

Return-Path: <***@eastciti.com>
Received: from 66-191-115-178.mad.wi.charter.com (66.191.115.178) by
mail-mx-2.tiscali.it (7.2.033.1)
id 4175FA9D0062CF92; Sat, 23 Oct 2004 20:22:46 +0200
X-Message-Info: 5KDGDBMI397HZAVW/NWGNSHEVTAEYFFEXZ00KLR
Received: from without ([8.204.85.212])
by FEE670.podge.delectable.ragging.lexpress.net
(InterMail vZ.0.79.34.27 9-200-8-376-5398-346899236) with ESMTP
id
<93841165.NDU761104.TLQ04-***@laplacian>
for <***@tiscali.it>; Sat, 23 Oct 2004 14:22:05 -0600
Message-ID:
<7179780792RND_UC_CHAR[1-5]9485IYMOH$6013006565N7$***@devotion>
Reply-To: "Carlos Houston" <***@eastciti.com>
From: "Carlos Houston" <***@eastciti.com>
To: <***@tiscali.it>
Subject: Fior-icet users
Date: Sun, 24 Oct 2004 00:25:05 +0400
MIME-Version: 1.0 (produced by buzzsawquonset 0.4)
Content-Type: multipart/alternative;
boundary="--09735630911399122"


L'impressione è quella che Tiscali stessa riversi sulla mia casella di posta
un mare di spam per indurmi ad acquistare il servizio a pagamento.
Mi sembra un comportamento passibile di denuncia...
Voi cosa ne dite... e se denunciamo tiscali? In fin dei conti ricevere 80 -
100 email al giorno la metà con allegati di 22 o 29 k comporta un tempo di
collegamento notevole e quindi un effettivo danno economico.

Mark
Skull
2004-10-23 20:30:06 UTC
Permalink
Post by Mark
La situazione degli account con Tiscali è diventata insostenibile... non
capisco perchè venga riversata sulla mia casella di posta, oltre al
"normale" spam a me diretto anche quello che arriva ad altri utenti con nome
talvolta simile ma spesso completamente diverso eccone un esempio
[...]
Post by Mark
L'impressione è quella che Tiscali stessa riversi sulla mia casella di posta
un mare di spam per indurmi ad acquistare il servizio a pagamento.
Mi sembra un comportamento passibile di denuncia...
Voi cosa ne dite... e se denunciamo tiscali? In fin dei conti ricevere 80 -
100 email al giorno la metà con allegati di 22 o 29 k comporta un tempo di
collegamento notevole e quindi un effettivo danno economico.
Mark
Non capisco esattamente quali sarebbero i riscontri del fatto che ricevi
nella mailbox spam diretto ad altri utenti, però.

Comunque, denunciare adducendo perdite economiche chi ti fornisce un
servizio gratuito è una idiozia per le stesse solite ragioni dei due
thread più sotto. Nessuno ti obbliga ad usarlo se non lo ritieni proficuo.

Per inciso, 80-100 mail di spam al giorno, per i dati che rileviamo oggi
come oggi, non son affatto fuori scala...
Marco d'Itri
2004-10-23 20:59:06 UTC
Permalink
Post by Mark
L'impressione è quella che Tiscali stessa riversi sulla mia casella di posta
un mare di spam per indurmi ad acquistare il servizio a pagamento.
L'impressione è che tu non abbia capito un cazzo...
Post by Mark
Mi sembra un comportamento passibile di denuncia...
Mi sembra un'idiozia.
Post by Mark
Voi cosa ne dite... e se denunciamo tiscali? In fin dei conti ricevere 80 -
100 email al giorno la metà con allegati di 22 o 29 k comporta un tempo di
collegamento notevole e quindi un effettivo danno economico.
Allora usa una mailbox meglio protetta.
--
ciao, |
Marco | The Italian Usenet Cabal, Abuse Department (TINC)
"It's about damn time that all of us who actually give a damn about Usenet
stand up and tell the people who don't to fuck off and die." -- Russ Allbery
furio ercolessi
2004-10-24 01:42:16 UTC
Permalink
Post by Mark
La situazione degli account con Tiscali è diventata insostenibile... non
capisco perchè venga riversata sulla mia casella di posta, oltre al
"normale" spam a me diretto anche quello che arriva ad altri utenti con nome
talvolta simile ma spesso completamente diverso eccone un esempio
La prima Received - quella messa dal server di Tiscali - non contiene
il nome dell'utente. Si tratta probabilmente di un messaggio diretto
a piu' di un utente Tiscali nella medesima connessione SMTP.
La seconda Received e' falsa, creata dallo spammer.
Il To: e' pure creato dallo spammer e in generale non ha nulla a che
vedere coi destinatari dello spam.
Quindi non c'e' nulla di incompatibile con l'ipotesi (ovvia) che
questo spam fosse diretto precisamente al tuo account.
Post by Mark
Received: from 66-191-115-178.mad.wi.charter.com (66.191.115.178) by
mail-mx-2.tiscali.it (7.2.033.1)
id 4175FA9D0062CF92; Sat, 23 Oct 2004 20:22:46 +0200
X-Message-Info: 5KDGDBMI397HZAVW/NWGNSHEVTAEYFFEXZ00KLR
Received: from without ([8.204.85.212])
by FEE670.podge.delectable.ragging.lexpress.net
(InterMail vZ.0.79.34.27 9-200-8-376-5398-346899236) with ESMTP
id
[...]
L'impressione è quella che Tiscali stessa riversi sulla mia casella di posta
un mare di spam per indurmi ad acquistare il servizio a pagamento.
Mi sembra un comportamento passibile di denuncia...
Voi cosa ne dite... e se denunciamo tiscali? In fin dei conti ricevere 80 -
100 email al giorno la metà con allegati di 22 o 29 k comporta un tempo di
collegamento notevole e quindi un effettivo danno economico.
80-100 spam al giorno e' un volume del tutto normale per un indirizzo
moderatamente esposto, ma di questi non ne dovrebbero arrivare piu' di 1-2
in mailbox se il filtraggio e' fatto con un minimo di criterio.
In questo caso specifico, 66.191.115.178 e' in DSBL dal 17 ottobre, e
inoltre e' parte di un blocco di IP dinamici di charter.com, servizio
residenziale che non permette l'installazione di servers
[ http://charter.com/site/rules.aspx#resAUP ]. Tutta 66.191.112.0/20
puo' essere bloccata senza tema, e certo questa non e' una nuova
allocazione. A buon intenditor..

furio
fritz
2004-10-24 19:54:08 UTC
Permalink
Post by furio ercolessi
Post by Mark
La situazione degli account con Tiscali è diventata insostenibile... non
capisco perchè venga riversata sulla mia casella di posta, oltre al
"normale" spam a me diretto anche quello che arriva ad altri utenti con nome
talvolta simile ma spesso completamente diverso eccone un esempio
La prima Received - quella messa dal server di Tiscali - non contiene
il nome dell'utente. Si tratta probabilmente di un messaggio diretto
a piu' di un utente Tiscali nella medesima connessione SMTP.
La seconda Received e' falsa, creata dallo spammer.
Il To: e' pure creato dallo spammer e in generale non ha nulla a che
vedere coi destinatari dello spam.
Quindi non c'e' nulla di incompatibile con l'ipotesi (ovvia) che
questo spam fosse diretto precisamente al tuo account.
Perdoni l'ovvieta' della domanda ma non vi dovrebbe essere un controllo
sul campo To?
Puo' essere cosi' gentile nell'illustrarmi come mai io riceva spam
e-mails indirizzate ad altri utenti del mio provider?
Non essendo il mio campo di specializzazione la mia conoscenza delle
tematiche inerenti la posta elettronica puo' dirsi superficiale.
Grazie per l'eventuale risposta.
Skull
2004-10-24 20:02:49 UTC
Permalink
Post by fritz
Perdoni l'ovvieta' della domanda ma non vi dovrebbe essere un controllo
sul campo To?
Puo' essere cosi' gentile nell'illustrarmi come mai io riceva spam
e-mails indirizzate ad altri utenti del mio provider?
Non essendo il mio campo di specializzazione la mia conoscenza delle
tematiche inerenti la posta elettronica puo' dirsi superficiale.
Grazie per l'eventuale risposta.
Il fatto è che ci son due diversi indirizzi destinatario.
Uno è quello detto di envelope, o di busta in italico idioma, che il
destinatario finale *non* vede.
L'altro è quello scritto sugli header.
Il primo è quello usato dai server per consegnare la mail, il secondo è
*solo* quello che verrà visualizzato all'utente.
Nulla ti vieta di scrivere in quest'ultimo quello che ti pare, visto che
non ha alcuna reale correlazione con il primo.

E' quello che accade quando ti arriva una mail diretta a "Undisclosed
Recipients" o semplicemente in cui sei solo in BCC, per dire...
In questi casi il tuo indirizzo è scritto tra i destinatari di envelope
ma *non* in quelli di header. Ecco perchè la mail ti arriva anche se non
sei elencato tra i destinatari.

Con molto spam è la stessa cosa...

[Tutto ciò è molto semplificato e non ha alcuna pretesa di esaustività
o correttezza assoluta]

Aloha...
BowlingBPSL
2004-10-25 08:21:58 UTC
Permalink
Post by furio ercolessi
80-100 spam al giorno e' un volume del tutto normale per un indirizzo
moderatamente esposto, ma di questi non ne dovrebbero arrivare piu'
di 1-2 in mailbox se il filtraggio e' fatto con un minimo di criterio.
Da quando in qua Tiscali usa un minimo di criterio?
Io ho ormai abbandonato la casella, lasciandola al collasso (collasso
quasi interamente dovuto a Nafura).
Va detto che ho altre caselle con altri free provider... e che non
soffrono dei problemi che ha Tiscali, malgrado le abbia trattate piu' o
meno nello stesso modo (anzi, non ricordo se ho mai usato Tiscali...
penso che nel mio caso si sia usato un grezzo sistema a dizionario).

Fabrizio
Mark
2004-10-25 08:39:23 UTC
Permalink
Sottolineare che non capisco un ***** è evidentemente pleonastico tuttavia
la mia email era stata elaborata sulla base delle seguenti considerazioni
a) in un post precedente qualcuno aveva accusato libero di fare spam solo
per una pubblicità a fine post...
b) uso come tiscali sia libero che infinito e non ho questi problemi di spam
c) non è sempre vero che il servizio tiscali sia gratuito, come costa l'uso
di un numero fax dati che hai fornito anche per lavoro per cui è difficile
rinunciare all'account.
d)In qualche caso dei provider sono stati costretti a pagare da un giudice
per non aver filtrato adeguatamente
e)c'è stato un breve periodo che lo spam era stato quasi completamente
eliminato
f) il danno non è solo al singolo ma il traffico generato nuoce a tutta la
rete!
Mark
Post by BowlingBPSL
Post by furio ercolessi
80-100 spam al giorno e' un volume del tutto normale per un indirizzo
moderatamente esposto, ma di questi non ne dovrebbero arrivare piu'
di 1-2 in mailbox se il filtraggio e' fatto con un minimo di criterio.
Da quando in qua Tiscali usa un minimo di criterio?
Io ho ormai abbandonato la casella, lasciandola al collasso (collasso
quasi interamente dovuto a Nafura).
Va detto che ho altre caselle con altri free provider... e che non
soffrono dei problemi che ha Tiscali, malgrado le abbia trattate piu' o
meno nello stesso modo (anzi, non ricordo se ho mai usato Tiscali...
penso che nel mio caso si sia usato un grezzo sistema a dizionario).
Fabrizio
Skull
2004-10-25 09:33:11 UTC
Permalink
Post by Mark
Sottolineare che non capisco un ***** è evidentemente pleonastico tuttavia
la mia email era stata elaborata sulla base delle seguenti considerazioni
a) in un post precedente qualcuno aveva accusato libero di fare spam solo
per una pubblicità a fine post...
Una discussione (inutile) che sta ancora proseguendo, per quanto vedo, e
che IMHO hai misinterpretato, poichè non è di quello che stan trattando.
Ciò non toglie che non si lega al problema da te postato.
Post by Mark
b) uso come tiscali sia libero che infinito e non ho questi problemi di spam
Non ho idea di quali siano le "protezioni" offerte agli account gratuiti
dai provider che elenchi (libero dovrebbe usare almeno spamhaus, se non ho
male interpretato Cigliola).
Tuttavia, ancora, la cosa non si applica:
tu non hai sottoscritto un abbonamento che ti garantisca un qualche filtro
allo spam in ingresso. Il fatto di mettercelo (e quindi di offrirti un
servizio ulteriore gratis, perchè i filtri van anche mantenuti, e ciò
richiede lavoro aggiuntivo) è scelta univoca del fornitore del servizio,
al cui riguardo non puoi accampare pretesa alcuna. Il servizio dell'uno
non ti soddisfa più e secondo te l'altro funziona meglio? Cambia.
Post by Mark
c) non è sempre vero che il servizio tiscali sia gratuito, come costa l'uso
di un numero fax dati che hai fornito anche per lavoro per cui è difficile
rinunciare all'account.
Ma questi sono fatti esclusivamente tuoi, dei quali sei responsabile
esclusivamente tu. Non puoi denunciare quello che *hai tamponato* perchè
il fatto di "essersi fatto tamponare" ti ha costretto a comprare un'auto
nuova...
L'account su tiscali lo hai diffuso *tu*, ai tuoi contatti...
Post by Mark
d)In qualche caso dei provider sono stati costretti a pagare da un giudice
per non aver filtrato adeguatamente
Qui vorrei vedere qualche riferimento giuridico, però. Perchè per come
la vedo io è piuttosto improbabile. Anzi, direi risibile.
Post by Mark
e)c'è stato un breve periodo che lo spam era stato quasi completamente
eliminato
Leggi al punto b). Per quanto ne sai potebbero anche aver ritenuto che il
lavoro necessario fosse tale da non ripagarsi con gli account gratuiti. In
ogni caso, sono questioni che non ti riguardano...
Post by Mark
f) il danno non è solo al singolo ma il traffico generato nuoce a tutta la
rete!
Può essere, è probabile, son d'accordo. Ma, ancora una volta, non è
cosa che possa riguardare TE.
E' questione casomai degli altri provider che, se ritengono di riceverne
danno, faranno pressione su Tiscali per obbligarli a risolvere i propri
problemi (cosa che, per inciso, accade già per alcune questioni).
--
cat: .signature: No such file or directory
Mark
2004-10-25 09:53:30 UTC
Permalink
Post by Skull
Qui vorrei vedere qualche riferimento giuridico, però. Perchè per come
la vedo io è piuttosto improbabile. Anzi, direi risibile.
" Un utente internet di Roma ha ottenuto 250 euro da uno spammer facendo
ricorso al Garante per la privacy !
Molto tempo dopo, seguendo il caso da vicino, si è visto recapitare un
assegno da chi lo aveva spammato.
Una bella soddisfazione !

E' successo che il provider non ha saputo distinguersi dal cliente
spammatore.
Tutto inizia oltre un anno fa da una serie regolare di mail dal contenuto
pornografico.
Il dominio era sempre diverso (tuttetette, tuttosesso, scopami...) ma il
provider era sempre lo stesso. Quando ha segnalato al maintainer di questa
situazione, come risposta ho ottenuto dopo poche ore un fiume di spam !
L'ipotesi era che vi fosse un diretto coinvolgimento del provider con
l'operazione di spam. E per questo ha deciso di ricorrere al Garante.

Ecco la cronistoria del ricorso:
- 8 luglio 2002: raccomandata con ricevuta di ritorno al provider per
chiedere ai sensi della legge 675/96 di cancellare i dati e di saperne
l'origine;
- la raccomandata viene respinta al mittente;
- segue una raccomandata con ricevuta di ritorno al provider e al garante
attivando la procedura (vedi il sito http://www.garanteprivacy.it);
- 30 luglio 2002: il garante impone al provider di rispondere alla mia prima
raccomandata;
- 13 settembre 2002: il provider risponde testualmente: "Comunichiamo che il
dominio interessato all'operazione è un Hosting gratuito da terzi a persone
a noi sconosciute e quindi non ci riteniamo responsabili delle mail inviate
da terzi a persone a noi sconosciute, in quanto la scrivente non effettua
raccolta e trattamento di indirizzi e-mail per la propria attività di ISP";
- 14 febbraio 2004: il garante, vista la risposta non conforme, impone al
provider di pagare direttamente 250 euro.

La vicenda però non si esaurisce qui. Non solo viene tirato direttamente in
ballo il provider, che il Garante ha evidentemente ritenuto non
sufficientemente attento, ma il rimborso non arriva subito.
Dopo alcuni mesi, infatti, l'utente è costretto a mettere in mora il
provider con una ulteriore raccomandata.
Ed è notizia di queste ore che in una lettera giunta al domicilio
dell'utente vi fosse contenuto l'assegno di 250 euro del provider."
Skull
2004-10-25 10:06:32 UTC
Permalink
Post by Mark
Post by Skull
Qui vorrei vedere qualche riferimento giuridico, però. Perchè per come
la vedo io è piuttosto improbabile. Anzi, direi risibile.
" Un utente internet di Roma ha ottenuto 250 euro da uno spammer facendo
ricorso al Garante per la privacy !
Molto tempo dopo, seguendo il caso da vicino, si è visto recapitare un
assegno da chi lo aveva spammato.
Una bella soddisfazione !
E' successo che il provider non ha saputo distinguersi dal cliente
spammatore.
[...]
Post by Mark
Ed è notizia di queste ore che in una lettera giunta al domicilio
dell'utente vi fosse contenuto l'assegno di 250 euro del provider."
Attento, perchè temo tu stia facendo un po' di confusione.
Nell'articolo da te postato il provider non è quello dell'utente che
riceve SPAM, ma il fornitore di servizi *dello spammer*.
Nel caso tuo e del tuo post, dovresti portare documentazione credibile
relativa ad un coinvolgimento diretto di charter.com nello spam che esce
dalla *sua* rete.

Questo non è una mancanza di filtraggio in ricezione, ma un aiuto dato in
invio. Ci passa tutta la differenza che ci sta tra il tamponato di cui
sopra e il meccanico di fiducia del pirata della strada che gli ripara la
macchina e copre le sue attività...
--
cat: .signature: No such file or directory
BowlingBPSL
2004-10-25 11:01:12 UTC
Permalink
Post by Mark
Sottolineare che non capisco un ***** è evidentemente pleonastico
"nessuno nasce imparato".
Post by Mark
tuttavia la mia email era stata elaborata sulla base delle seguenti
considerazioni a) in un post precedente qualcuno aveva accusato
libero di fare spam solo per una pubblicità a fine post...
Leggi bene tra le righe. Questo e' un periodo di intenso trolling in
questo NG, quindi vedrai caterve di messaggi apertamente provocatori.
Post by Mark
b) uso come tiscali sia libero che infinito e non ho questi problemi
di spam c) non è sempre vero che il servizio tiscali sia gratuito,
come costa l'uso di un numero fax dati che hai fornito anche per
lavoro per cui è difficile rinunciare all'account.
In effetti e' difficile scegliere un unico provider che abbia tutti i
requisiti che soddisfino tutte le "nostre" esigenze.
Diciamo che si puo' fare una "media", utilizzando piu' provider.
Post by Mark
e)c'è stato un breve periodo che lo spam era stato quasi completamente
eliminato
Poi basta un coglionazzo con Netsky o qualsiasi altro virus che ha la
tua email per qualsiasi motivo... e la "smitraglia" a tutto il mondo.
Fine della pace.
Post by Mark
f) il danno non è solo al singolo ma il traffico generato nuoce a
tutta la rete!
Sono d'accordo, ma evidentemente per un provider, un abuse desk e la
conseguente gestione degli incazzatissimi blacklistati e' un costo poco
sopportabile, visto che gli account sono poco o punto pagati (in realta'
vengono pagati dalla connessione, ma evidentemente cio' non basta).

Il problema non e' di facile soluzione: devi provare & riprovare.

Fabrizio
Thorin Oakenshield
2004-10-25 16:41:06 UTC
Permalink
Post by BowlingBPSL
Da quando in qua Tiscali usa un minimo di criterio?
Io ho ormai abbandonato la casella, lasciandola al collasso (collasso
quasi interamente dovuto a Nafura).
Forse perché ti hanno riconosciuto, ROTFL! Avevo una vecchia casella
Tiscali che non usavo da tempo, l'ho aperta proprio ora col webmail e
non c'era una, dico una mail.. lamer roditore, inutile prendertela con
Nafura, nonostante le tue inchieste con i potenti mezzi del topolone
come Mailwasher, ri-ROTFL!
--
Pierluigi De Rosa (***@moria.khazad-dum.net).
<< LINUX: the choice of a GNU generation >>
<< For my real address... ask the Balrog. >>
* Sostenete la Lega per la Soppressione dei Troll *
BowlingBPSL
2004-10-28 08:01:37 UTC
Permalink
Post by BowlingBPSL
Io ho ormai abbandonato la casella, lasciandola al collasso (collasso
quasi interamente dovuto a Nafura).
Forse perchÃf© ti hanno riconosciuto, ROTFL! Avevo una vecchia
Stai ancora cercando di capire la barzelletta di Breznev in Cina? OK, te
webmail e non c'era una, dico una mail.. lamer roditore, inutile
(cazzate)
prendertela con Nafura, nonostante le tue inchieste con i potenti
(cazzate)
mezzi del topolone come Mailwasher, ri-ROTFL!
(cazzate finite)

Una nota: se PROPRIO non puoi fare a meno (ossessione compulsiva?) di
leggermi *E* di rispondermi con cazzate, prova con l'email, affinche' tu
non debba inutilmente ammorbare piu' del necessario OGNI thread a cui
partecipo.

Non garantisco, tuttavia, di leggerti.
Sai, mailwasher potrebbe blacklistarti.

Fabrizio (stai dando fastidio a ME od a chi altri? Neoiscritto NTO?)
Thorin Oakenshield
2004-10-28 18:26:46 UTC
Permalink
Post by BowlingBPSL
Io ho ormai abbandonato la casella, lasciandola al collasso (collasso
quasi interamente dovuto a Nafura).
Forse perchÃf© ti hanno riconosciuto, ROTFL! Avevo una vecchia
Si, oramai sono sicuro.. il tuo cesso di Autluk sta postando postando
<g>
Cosa succede, Fabré, hai deciso di abbandonare i quote selvaggi di
UTF-8 ed hai scelto una nuova disciplina sportiva per il tuo cesso?
f/u
--
Pierluigi De Rosa (***@moria.khazad-dum.net).
<< LINUX: the choice of a GNU generation >>
<< For my real address... ask the Balrog. >>
* Sostenete la Lega per la Soppressione dei Troll *
BowlingBPSL
2004-10-29 08:47:05 UTC
Permalink
Post by Thorin Oakenshield
Si, oramai sono sicuro.. il tuo cesso di Autluk sta postando postando
Sbagliato. Stai ormai scendendo la china, non riuscendo neppure piu' a
scrivere un articolo tecnico.
(a proposito, il server news Fastweb sta dando altri problemi problemi
problemi)

A proposito, questo potrebbe aiutarti, nella tua continua ossessiva
ripetizione della parola "cesso".
http://www.naturesplatform.com/
(si ringrazia it.fan.marco-ditri per la "scoperta").
E' un metodo NATURALE contro la tua stitichezza.
Post by Thorin Oakenshield
Cosa succede, Fabré, hai deciso di abbandonare i quote selvaggi di
Ripeto ancora: riesci a "fare a meno di me?"
Quello psichiatra che tu millanti di conoscere... l'hai contattato?

Non rispondermi: fa' qualcosa per la TUA vita.

Fabrizio
Thorin Oakenshield
2004-10-29 17:05:58 UTC
Permalink
Post by BowlingBPSL
Post by Thorin Oakenshield
Si, oramai sono sicuro.. il tuo cesso di Autluk sta postando postando
Sbagliato. Stai ormai scendendo la china, non riuscendo neppure piu' a
scrivere un articolo tecnico.
Beh sicuramente un esperto informatico come te è in grado di analizzare
e discernere sicuramente.. posso ridere subito o ti lascio un "ma mi
faccia il piacere, Topolone"?
Post by BowlingBPSL
(a proposito, il server news Fastweb sta dando altri problemi problemi
problemi)
E quindi posti posti posti, che fai rodi rodi rodi?
Post by BowlingBPSL
A proposito, questo potrebbe aiutarti, nella tua continua ossessiva
ripetizione della parola "cesso".
http://www.naturesplatform.com/
(si ringrazia it.fan.marco-ditri per la "scoperta").
Perché non usi il tuo tempo, fra una spruzzata di sale intorno ai letti
e qualche messa nera, per imparare un pò qualcosa e smetterla di
scrivere cazzate sui NG tecnici, che oramai si sa che non capisci una
fava di ciò di cui parli? Oltre i consigli da demente come rimbalzare
mail con Mailwasher non vai e si vede quindi sarebbe ora tu facessi
qualcosa, eh..
Post by BowlingBPSL
E' un metodo NATURALE contro la tua stitichezza.
Guarda, leggerti è una valanga di sciorta, Fabrizietto..
Post by BowlingBPSL
Post by Thorin Oakenshield
Cosa succede, Fabré, hai deciso di abbandonare i quote selvaggi di
Ripeto ancora: riesci a "fare a meno di me?"
Quello psichiatra che tu millanti di conoscere... l'hai contattato?
In effetti gli ho parlato, quando gli ho detto che hai manie di
persecuzione, parli di satanisti e ti difendi spargendo il sale attorno
ai letti gli sono brillati gli occhi ed ha detto che _deve_ conoscerti
assolutamente, un pazzo così non se lo perderebbe mai e poi mai..
Post by BowlingBPSL
Non rispondermi: fa' qualcosa per la TUA vita.
Ma sai, la mia vita non è rispondere ai malati di mente che vedono il
mondo all'indietro, da 3 buchi.
f/u
--
Pierluigi De Rosa (***@moria.khazad-dum.net).
<< LINUX: the choice of a GNU generation >>
<< For my real address... ask the Balrog. >>
* Sostenete la Lega per la Soppressione dei Troll *
BowlingBPSL
2004-11-03 12:30:29 UTC
Permalink
Post by Thorin Oakenshield
Post by BowlingBPSL
Ripeto ancora: riesci a "fare a meno di me?"
Quello psichiatra che tu millanti di conoscere... l'hai contattato?
In effetti gli ho parlato, quando gli ho detto che hai manie di
Contattalo. Per davvero.
Post by Thorin Oakenshield
persecuzione, parli di satanisti e ti difendi spargendo il sale
attorno ai letti gli sono brillati gli occhi ed ha detto che _deve_
conoscerti assolutamente, un pazzo così non se lo perderebbe mai e
poi mai..
Raccontagli di queste tue fantasie.

Raccontagli dei tuoi problemi e di come li proietti sugli altri.

Raccontagli delle tue frustrazioni sul lavoro.

Raccontagli delle tue frustrazioni nella vita.

Raccontagli della tua percezione distorta della realta'.
Post by Thorin Oakenshield
Post by BowlingBPSL
Non rispondermi: fa' qualcosa per la TUA vita.
Ma sai, la mia vita non è rispondere ai malati di mente che vedono il
Comincerai a capire dei tuoi problemi quando inizierai a vergognarti.

Forse qualche tuo "amico" potrebbe anche muovere un ditino per fartelo
capire.
Io ho fatto quanto era mia coscienza di fare. Non ho altro da dirti.

Rispondi pure i tuoi deliri (ultimamente infarciti, a mo' di "ultima
spiaggia", di cafonaggini), ma non aspettarti piu' che io ti legga.

Fabrizio
Thorin Oakenshield
2004-11-03 19:12:14 UTC
Permalink
Post by BowlingBPSL
Post by Thorin Oakenshield
Post by BowlingBPSL
Ripeto ancora: riesci a "fare a meno di me?"
Quello psichiatra che tu millanti di conoscere... l'hai contattato?
In effetti gli ho parlato, quando gli ho detto che hai manie di
Contattalo. Per davvero.
ALLARMI !
Post by BowlingBPSL
Post by Thorin Oakenshield
persecuzione, parli di satanisti e ti difendi spargendo il sale
attorno ai letti gli sono brillati gli occhi ed ha detto che _deve_
[..]
Post by BowlingBPSL
Raccontagli di queste tue fantasie.
ALLARMI !! Chiama un idraulico, ti si è otturato il cesso !

[SNIP su cazzate varie]
Post by BowlingBPSL
Post by Thorin Oakenshield
Post by BowlingBPSL
Non rispondermi: fa' qualcosa per la TUA vita.
Ma sai, la mia vita non Ã? rispondere ai malati di mente che vedono il
Comincerai a capire dei tuoi problemi quando inizierai a vergognarti.
Sei un patetico malato di mente.
Post by BowlingBPSL
Forse qualche tuo "amico" potrebbe anche muovere un ditino per fartelo
capire.
Io ho fatto quanto era mia coscienza di fare. Non ho altro da dirti.
Continuare a rodere?
Post by BowlingBPSL
Rispondi pure i tuoi deliri (ultimamente infarciti, a mo' di "ultima
spiaggia", di cafonaggini), ma non aspettarti piu' che io ti legga.
Squitt squitt, topoloncello..
--
Pierluigi De Rosa (***@moria.khazad-dum.net).
<< LINUX: the choice of a GNU generation >>
<< For my real address... ask the Balrog. >>
* Sostenete la Lega per la Soppressione dei Troll *
Continua a leggere su narkive:
Loading...