Discussione:
dominio inserito in black list
(troppo vecchio per rispondere)
Ray
2007-07-12 13:54:16 UTC
Permalink
Salve a tutti,
un indirizzo dell'ufficio si è diffuso tra gli spammer, per cui qualcuno lo
sta usando per farlo figurare come indirizzo mittente dei propri messaggi di
spam.
Il problema è che l'intero dominio è stato inserito in una black list, apews
.org, e su questa specificano che non è possibile contattarli per spiegare
la cosa, anzi, sarebbe peggiorativo perchè la interpreterebbero come
insistenza.

Allo stesso tempo il provider dice di non poter fare nulla, come possiamo
comportarci?
Al momento buona parte delle nostre mail in uscita vengono bloccate.

Non sono molto competente in materia ma ho interpretato che quel sito ha
bloccato l'intero ip associato al dominio, la ditta no ha un ip fisso, credo
si intenda quindi l'ip assegnato dal provider a quel dominio.
Se si trasferisse il dominio presso un altro provider il problema si
risolverebbe automaticamente?

Ovvio che nel frattempo ci auguriamo che chi sta usando il nostro indirizzo
la pianti.

Grazie, ciao
RAY
Gerolamo
2007-07-12 14:19:54 UTC
Permalink
Vista l'invasione su NANAE, mi stavo giusto chiedendo quando
sarebbe arrivata la prima richiesta qui :)

"Ray" ha scritto
Post by Ray
Salve a tutti,
un indirizzo dell'ufficio si è diffuso tra gli spammer, per cui qualcuno
lo sta usando per farlo figurare come indirizzo mittente dei propri
messaggi di spam.
Il problema è che l'intero dominio è stato inserito in una black list
Ora, io non mi sono ancora ben informato su APEWS, per cui lascio
a commenti più competenti.

Ma questa del dominio blackistato perchè una mail risulta nel from
dello spam mi pare proprio una grandissima boiata.

Comunque prova dirci l' ip e il dominio; senza dire quelli che vuoi
che ti si risponda??
--
Gerolamo
Ray
2007-07-12 15:04:32 UTC
Permalink
Post by Gerolamo
Ma questa del dominio blackistato perchè una mail risulta nel from
dello spam mi pare proprio una grandissima boiata.
Comunque prova dirci l' ip e il dominio; senza dire quelli che vuoi
che ti si risponda??
Allora, intanto grazie perchè qualche risposta me l'avete già chiarita,
ricordando che non sono molto ferrato, premetto che ad ogni ricerca del
dominio su dnsstuff.com ottengo un ip nuovo, suppongo che questa sia la
normalità.

Ora, se cerco col nome del dominio, che è antaridi .it, mi trovo un nuovo ip
in lista solo su apews.
Se invece cerco con un ip ottenuto da una delle precedenti ricerche, ossia
151. 77. 241. 224, allora appare in elenco anche su altre blacklist.

Questa è la cosa che non ho capito: posso fregarmene di questo ip ottenuto
da una vecchia ricerca? Era un ip temporaneo che difficilemente mi verrà
ancora assegnato? Se sì perchè è ancora in più blacklist e come ci è finito,
è forse quello a cui il dominio era associato nel momento in cui hanno
registrato una notevole quantità di spam dal nostro indirizzo mail?

Grazie, ciao.
RAY
Skull
2007-07-12 15:31:12 UTC
Permalink
Post by Ray
Ora, se cerco col nome del dominio, che è antaridi .it, mi trovo un nuovo ip
in lista solo su apews.
Questo perchè hai servizi su Aruba, con il risultato che quel dominio è
associato non ad un singolo IP ma ad un intero pool:

$ host antaridi.it
antaridi.it has address 62.149.128.154
antaridi.it has address 62.149.128.157
antaridi.it has address 62.149.128.160
antaridi.it has address 62.149.128.163
antaridi.it has address 62.149.128.166
antaridi.it has address 62.149.128.72
antaridi.it has address 62.149.128.74
antaridi.it has address 62.149.128.151

Quindi ad ogni risoluzione il tool di dnsstuff ne pesca uno e ne fa il
lookup.

Questo significa anche che quei listing non sono mirati al tuo dominio,
ma ai sistemi di Aruba, e pertanto pigliano dentro qualunque utente tra
i loro clienti.
Post by Ray
Se invece cerco con un ip ottenuto da una delle precedenti ricerche, ossia
151. 77. 241. 224, allora appare in elenco anche su altre blacklist.
Questa è la cosa che non ho capito: posso fregarmene di questo ip ottenuto
da una vecchia ricerca? Era un ip temporaneo che difficilemente mi verrà
ancora assegnato? Se sì perchè è ancora in più blacklist e come ci è finito,
è forse quello a cui il dominio era associato nel momento in cui hanno
registrato una notevole quantità di spam dal nostro indirizzo mail?
151.77.241.224 è un IP dinamico della rete IUnet/Wind/Libero/whatever.
In quanto tale ospita a rotazione pressochè qualunque cosa, tra cui, in
buona misura, anche macchine trojanizzate che sputano spam.

Nulla di strano, quindi, che possa essere listato da N liste antispam.

Proprio per il fatto che è impossibile garantire la sicurezza di un IP
che si riceve per assegnazione dinamica, esistono poi DNSBL che listano
in maniera mirata proprio le reti ad assegnazione dinamica, da cui
svariati destinatari rifiutano per default di accettare mail.

Dal post iniziale mi sembra di capire che non avete un mailserver "in
house" che usate per la spedizione della posta, ma che vi appoggiate ai
servizi di un provider esterno (sempre Aruba?), nel qual caso tutto
questo è ininfluente, se non per sistemi antispam gestiti davvero male...


Cmq, se hai esempi di mail che ti vengono rifiutate per le ragioni
suddette, manda pure che se possibile si posson fornire ulteriori
indicazioni...


Bye.
--
Skull & Bones (ER6n Silver)

Neo: I know Sendmail!
Morpheus: Show me.
Ray
2007-07-12 15:52:47 UTC
Permalink
Post by Skull
Questo perchè hai servizi su Aruba, con il risultato che quel dominio è
(cut)
Post by Skull
Quindi ad ogni risoluzione il tool di dnsstuff ne pesca uno e ne fa il
lookup.
Questo significa anche che quei listing non sono mirati al tuo dominio,
ma ai sistemi di Aruba, e pertanto pigliano dentro qualunque utente tra
i loro clienti.
Il nostro dominio è gestito da un piccolo provider locale, se ho ben capito
è lui che si appoggia ai servizi di aruba, giusto?
E quindi è probabile che anche gli altri suoi clienti abbiano lo stesso
problema se il range di ip utilizzato è simile?
Post by Skull
Dal post iniziale mi sembra di capire che non avete un mailserver "in
house" che usate per la spedizione della posta, ma che vi appoggiate ai
servizi di un provider esterno (sempre Aruba?), nel qual caso tutto
questo è ininfluente, se non per sistemi antispam gestiti davvero male...
C'è un server windows su cui è installato Mdaemon, gestore di posta
concorrente di Exchange, non fa altro che gestire la messaggistica interna e
smistare quella esterna inviandola dopo avere tradotto l'intestazione
interna con quella del dominio aziendale.
Post by Skull
Cmq, se hai esempi di mail che ti vengono rifiutate per le ragioni
suddette, manda pure che se possibile si posson fornire ulteriori
indicazioni...
Direi praticamente qualsiasi indirizzo di Libero, più tanti altri...

Grazie, ciao.
RAY
Skull
2007-07-12 16:04:17 UTC
Permalink
Post by Ray
C'è un server windows su cui è installato Mdaemon, gestore di posta
concorrente di Exchange, non fa altro che gestire la messaggistica interna e
smistare quella esterna inviandola dopo avere tradotto l'intestazione
interna con quella del dominio aziendale.
Ecco il problema, allora, che non ha a che fare con APEWS ma con il
fatto che avete un mailserver su connettività dinamica.

Configurate (o fate configurare) Mdaemon affinchè non invii la posta
*direttamente*, ma la invii attraverso un mailserver "vero" (ovvero non
su IP dinamico). Se avete connettività con Libero, usate il mailserver
di Libero, oppure fate uso di un mailserver esterno che accetti l'invio
attraverso SMTP autenticato.
Post by Ray
Direi praticamente qualsiasi indirizzo di Libero, più tanti altri...
Di certo Libero non usa APEWS.. ;-)
--
Skull & Bones (ER6n Silver)

Neo: I know Sendmail!
Morpheus: Show me.
Ray
2007-07-12 17:09:00 UTC
Permalink
Post by Skull
Ecco il problema, allora, che non ha a che fare con APEWS ma con il
fatto che avete un mailserver su connettività dinamica.
Configurate (o fate configurare) Mdaemon affinchè non invii la posta
*direttamente*, ma la invii attraverso un mailserver "vero" (ovvero non
su IP dinamico). Se avete connettività con Libero, usate il mailserver
di Libero, oppure fate uso di un mailserver esterno che accetti l'invio
attraverso SMTP autenticato.
Dunque la posta è del provider che ci gestisce il dominio, ma per l'invio ci
dicono di usare smtp di libero in quanto il nostro collegamento ADSL è di
libero. E' comunque fattibile quello che dici?

E' qusto che mi sfugge: è per questa svista che è successo tutto? Credo di
no perchè se uno all'esterno ha messo il nostro indirizzo in header pre
mandare spam, comunque in blacklist ci si finisce.
Quindi quanto mi hai suggerito dovrebbe servire a riabilitare l'invio di
posta in modo che riconoscano che siamo noi grazie all'autenticazione,
giusto?

Grazie di tutto, ciao
RAY
OneNET Trieste
2007-07-13 03:02:44 UTC
Permalink
On 12 Lug, 19:09, "Ray" <***@virgilio.it> wrote:
[cut Skull]
Post by Ray
Dunque la posta è del provider che ci gestisce il dominio, ma per l'invio ci
dicono di usare smtp di libero in quanto il nostro collegamento ADSL è di
libero. E' comunque fattibile quello che dici?
Se ti dicono di usare Libero, usa Libero !!!
comunque di norma sarebbe possibile usare anche il server del proprio
dominio (con autenticazione), ma mi sa che ti fornisce quel servizio
non ha tanta voglia... o forse con Aruba non si può, proprio non ho
idea.
Ma avete davvero bisogno di sto mail server interno ?
Post by Ray
E' qusto che mi sfugge: è per questa svista che è successo tutto? Credo di
no perchè se uno all'esterno ha messo il nostro indirizzo in header pre
mandare spam, comunque in blacklist ci si finisce.
Quindi quanto mi hai suggerito dovrebbe servire a riabilitare l'invio di
posta in modo che riconoscano che siamo noi grazie all'autenticazione,
giusto?
Facciamo così, prova a scrivermi in e-mail qualcosa come hai fatto per
un messaggio rigettato; se ti torna indietro un errore lo copi qui sul
NG, se invece mi arriva allora il problema non sussiste :)

Non uso apews, ma altre blacklist sì, tra cui blocchi su IP dinamici.

Gabriele
Skull
2007-07-13 07:17:52 UTC
Permalink
Post by Ray
Dunque la posta è del provider che ci gestisce il dominio, ma per l'invio ci
dicono di usare smtp di libero in quanto il nostro collegamento ADSL è di
libero. E' comunque fattibile quello che dici?
Usa pure quello di Libero: salvo configurazioni particolari (SPF, se
vuoi approfondire) non dà nessun problema.
Di norma, cmq, da alcuni anni a questa parte i fornitori di mailbox
forniscono già servizio di invio autenticato...
Post by Ray
E' qusto che mi sfugge: è per questa svista che è successo tutto? Credo di
no perchè se uno all'esterno ha messo il nostro indirizzo in header pre
mandare spam, comunque in blacklist ci si finisce.
No. Anche lo stesso tizio che gestisce APEWS è mezzo demente, ma non
fino a questo punto...
Post by Ray
Quindi quanto mi hai suggerito dovrebbe servire a riabilitare l'invio di
posta in modo che riconoscano che siamo noi grazie all'autenticazione,
giusto?
Nessuna "autenticazione": banalmente il fatto che la vostra posta verrà
recapitata attraverso un mailserver "vero", anzichè sbucare da un IP
dinamico, liddove il 99.99% delle emissioni è composta da spam e
mailserver "veri" non sono attesi esserci...
--
Skull & Bones (ER6n Silver)

Neo: I know Sendmail!
Morpheus: Show me.
Arne Saknussen
2007-07-13 08:37:32 UTC
Permalink
Post by Ray
perchè se uno all'esterno ha messo il nostro indirizzo in header
pre mandare spam, comunque in blacklist ci si finisce.
non hai capito un tubo; NON sono gli indirizzi email a finire in BL
ma gli indirizzi IP mittenti; se uno crea una email "forged" usando
il vostro dominio e la invia dall'IP 127.191.87.11 sarà quest'ultimo
a finire in RBL e NON il dominio, certo esistono eccezioni a questo
come nel caso di APEWS la cui lista "l1" (se non ricordo male)
elenca una serie di nomi di hosts/domini ma considera che APEWS
come ti è già stato detto NON viene utilizzata moltissimo
Arne Saknussen
2007-07-13 08:31:28 UTC
Permalink
<cut>
Post by Ray
C'è un server windows su cui è installato Mdaemon, gestore di posta
concorrente di Exchange, non fa altro che gestire la messaggistica
interna e smistare quella esterna inviandola dopo avere tradotto
l'intestazione interna con quella del dominio aziendale.
<cut>

hmm.. dici di avere una connessione con IP dinamico (ad es.
151.77.241.224) e di usare un mailserver che "smista la posta
esterna", dici inoltre che il dominio è "antaridi.it" ora; questo
dominio elenca come MX (Mail eXchangers) i seguenti hosts

antaridi.it. 70911 IN MX 10 mx.antaridi.it.

mx.antaridi.it. 70911 IN A 62.149.128.166
mx.antaridi.it. 70911 IN A 62.149.128.72
mx.antaridi.it. 70911 IN A 62.149.128.74
mx.antaridi.it. 70911 IN A 62.149.128.151
mx.antaridi.it. 70911 IN A 62.149.128.154
mx.antaridi.it. 70911 IN A 62.149.128.157
mx.antaridi.it. 70911 IN A 62.149.128.160
mx.antaridi.it. 70911 IN A 62.149.128.163

e tra l'altro il dominio non ha neanche uno straccio di SPF
il che significa che il tuo "MDaemon" NON è autorizzato a
gestire email per il dominio "antaridi.it" e che i messaggi
di posta in uscita debbono essere inviati da uno dei servers
elencati sopra e NON direttamente dal tuo "MDaemon" che
risiede su un IP dinamico; direi che la soluzione al problema
potrebbe essere quella di impostare "MDaemon" in modo da
inoltrare le email in uscita verso uno dei servers di cui sopra
server che poi si preoccuperà di consegnare le emails; in
caso contrario la vedo dura riuscire a far uscire la posta senza
incappare in blocchi derivanti dal fatto che la stessa proviene
da un indirizzo dinamico
Ray
2007-07-13 08:57:23 UTC
Permalink
"Arne Saknussen" <***@spamgourmet.com> ha scritto nel
messaggio news:f77d91$95r$***@registered.motzarella.org...

(cut)
Post by Arne Saknussen
direi che la soluzione al problema
potrebbe essere quella di impostare "MDaemon" in modo da
inoltrare le email in uscita verso uno dei servers di cui sopra
server che poi si preoccuperà di consegnare le emails; in
caso contrario la vedo dura riuscire a far uscire la posta senza
incappare in blocchi derivanti dal fatto che la stessa proviene
da un indirizzo dinamico
Sì infatti quello che devo fare ora è trovare il modo di impostare mdaemon
su un vero smtp definito da me, al momento sta facendo uscire posta in modo
'anonimo', non mi ero mai preoccupato della questione perchè tutta la posta
veniva recapitata.

Grazie, ciao
RAY
Marco d'Itri
2007-07-13 11:31:49 UTC
Permalink
Post by Arne Saknussen
e tra l'altro il dominio non ha neanche uno straccio di SPF
il che significa che il tuo "MDaemon" NON è autorizzato a
gestire email per il dominio "antaridi.it" e che i messaggi
di posta in uscita debbono essere inviati da uno dei servers
elencati sopra e NON direttamente dal tuo "MDaemon" che
No. Se non c'è un record SPF (ottima cosa) allora qualsiasi IP è
"autorizzato" a inviare posta per quel dominio.
--
ciao, |
Marco | The Italian Usenet Cabal, Abuse Department (TINC)
"It's about damn time that all of us who actually give a damn about Usenet
stand up and tell the people who don't to fuck off and die." -- Russ Allbery
Skull
2007-07-12 14:34:04 UTC
Permalink
Post by Ray
Salve a tutti,
un indirizzo dell'ufficio si è diffuso tra gli spammer, per cui qualcuno lo
sta usando per farlo figurare come indirizzo mittente dei propri messaggi di
spam.
Il problema è che l'intero dominio è stato inserito in una black list, apews
.org, e su questa specificano che non è possibile contattarli per spiegare
la cosa, anzi, sarebbe peggiorativo perchè la interpreterebbero come
insistenza.
Se bisogna esser franchi, chi gestisce APEWS è noto come completo
imbecille, e non si può che estendere il concetto a chi stia facendo uso
di tale DNSBL in *blocking*.

Il problema è quello, fine, e si risolve solo facendo redimere gli
"amministratori" che mantengano tale configurazione.

La presenza o meno del tuo IP/dominio/whatever al suo interno è da
considerarsi assolutamente incidentale, e in alcun modo cambiare
IP/dominio/ISP/whatever può servire a qualcosa...
--
Skull & Bones (ER6n Silver)

Neo: I know Sendmail!
Morpheus: Show me.
Gerolamo
2007-07-12 14:54:52 UTC
Permalink
"Skull" ha scritto
Post by Skull
Se bisogna esser franchi, chi gestisce APEWS è noto come completo
imbecille, e non si può che estendere il concetto a chi stia facendo uso
di tale DNSBL in *blocking*.
Ah, beh... allora mi sa che ho già finito di informarmi, su APEWS :)
--
Gerolamo
Ray
2007-07-12 15:25:15 UTC
Permalink
Post by Gerolamo
"Skull" ha scritto
Post by Skull
Se bisogna esser franchi, chi gestisce APEWS è noto come completo
imbecille, e non si può che estendere il concetto a chi stia facendo uso
di tale DNSBL in *blocking*.
Ah, beh... allora mi sa che ho già finito di informarmi, su APEWS :)
--
Gerolamo
In definitiva che scappatoie mi suggerite? Aspettare che il maledetto
spammer si stanchi o posso fare qualcosa? Ma tra tutti gli indirizzi mail
proprio il nostro doveva scegliere?

Ciao :)
RAY
roberto
2007-07-12 15:32:34 UTC
Permalink
Ray wrote:
-cut-
Post by Ray
In definitiva che scappatoie mi suggerite? Aspettare che il maledetto
Scappatoie a cosa?

Chi ti sta rifiutando posta legittima perche' il dominio e' in apews?
--
|Save our planet!
Ciao |Save wildlife!
roberto |For your E-MAIL use ONLY recycled Bytes !!
|roberto poggi ***@softhome.net
Ray
2007-07-12 15:50:52 UTC
Permalink
Post by roberto
-cut-
Post by Ray
In definitiva che scappatoie mi suggerite? Aspettare che il maledetto
Scappatoie a cosa?
Chi ti sta rifiutando posta legittima perche' il dominio e' in apews?
Chiedevo giusto se devo aspettare giorni o mesi perchè apews capisca che
siamo bravi ragazzi, o se possiamo fare qualcosa che non sia aspettare.
Ad esempio sul sito apews dicono che il nostro provider potrebbe associare
il dominio ad altri ip non bannati, ma non so se sia una scusa per scaricare
responsabilità.

Ciao
RAY
roberto
2007-07-12 15:58:58 UTC
Permalink
Ray wrote:
-cut-
Post by Ray
Post by roberto
Chi ti sta rifiutando posta legittima perche' il dominio e' in apews?
Chiedevo giusto se devo aspettare giorni o mesi perchè apews capisca che
siamo bravi ragazzi, o se possiamo fare qualcosa che non sia aspettare.
Ad esempio sul sito apews dicono che il nostro provider potrebbe associare
il dominio ad altri ip non bannati, ma non so se sia una scusa per scaricare
responsabilità.
Ti e' gia' stato detto che e' una lista di cui nessuno sano di mente
affiderebbe il bloccaggio della posta.

Ripeto: hai esempi di rifiuto di mail a causa di quella lista?
--
|Save our planet!
Ciao |Save wildlife!
roberto |For your E-MAIL use ONLY recycled Bytes !!
|roberto poggi ***@softhome.net
Ray
2007-07-12 17:11:00 UTC
Permalink
Post by roberto
-cut-
Post by Ray
Post by roberto
Chi ti sta rifiutando posta legittima perche' il dominio e' in apews?
Chiedevo giusto se devo aspettare giorni o mesi perchè apews capisca che
siamo bravi ragazzi, o se possiamo fare qualcosa che non sia aspettare.
Ad esempio sul sito apews dicono che il nostro provider potrebbe
associare il dominio ad altri ip non bannati, ma non so se sia una scusa
per scaricare responsabilità.
Ti e' gia' stato detto che e' una lista di cui nessuno sano di mente
affiderebbe il bloccaggio della posta.
Ripeto: hai esempi di rifiuto di mail a causa di quella lista?
Nulla di riconducibile a loro, so solo che la mail non parte, viene
rifiutata dal nostro stesso server locale che risponde con un messaggio di
'undelivered' alle stazioni, tutto qui.
A quella lista siamo arrivati solo perchè abbiamo fatto una ricerca e siamo
risultati in lista da loro, magari ce ne saranno anche altre che la ricerca
non visualizza.

Ciao
RAY
roberto
2007-07-12 17:22:32 UTC
Permalink
Ray wrote:
-cut-
Post by Ray
Post by roberto
Ripeto: hai esempi di rifiuto di mail a causa di quella lista?
Nulla di riconducibile a loro, so solo che la mail non parte, viene
rifiutata dal nostro stesso server locale che risponde con un messaggio di
'undelivered' alle stazioni, tutto qui.
<polemico ON>
Ma benedetto uomo, credi che abbiamo la sfera di cristallo?
La smetti di citare le TUE soluzioni al problema, o le TUE deduzioni
sulle cause, e ci dai elementi per capire cosa ti sta succedendo, cioe'
ci esponi IL PROBLEMA e non la soluzione?
UN esempio di messaggio di undelivered ce lo vuoi mostrare?
<polemico OFF>
Post by Ray
A quella lista siamo arrivati solo perchè abbiamo fatto una ricerca e siamo
risultati in lista da loro, magari ce ne saranno anche altre che la ricerca
non visualizza.
Non ci hai detto che tipo di ricerca hai fatto, se per dominio o per IP
di iniezione della posta, e come ti hanno spiegato, alcune black list
sono addirittura piu' paranoiche di me, ed essere listati in quelle
liste non comporta nessun problema, di solito.

Per me, o ci copincolli un esempio reale di mail non consegnata, o
non arriveremo mai a capire cosa ti sta succedendo, figurati se
potremo darti consigli come uscirne.
--
|Save our planet!
Ciao |Save wildlife!
roberto |For your E-MAIL use ONLY recycled Bytes !!
|roberto poggi ***@softhome.net
OneNET Trieste
2007-07-13 03:05:46 UTC
Permalink
On 12 Lug, 19:11, "Ray" <***@virgilio.it> wrote:
[cut]
Post by Ray
Nulla di riconducibile a loro, so solo che la mail non parte, viene
rifiutata dal nostro stesso server locale che risponde con un messaggio di
'undelivered' alle stazioni, tutto qui.
A quella lista siamo arrivati solo perch� abbiamo fatto una ricerca e siamo
risultati in lista da loro, magari ce ne saranno anche altre che la ricerca
non visualizza.
Ma sto cacchio di mail server interno che avete messo (con che
scopo?), vi dar� un messaggio di errore con un codice ed una
spiegazione, o no???
Se no, cestinatelo... se s�, perch� diamine non ci scrivi un esempio
reale, visto che te l'hanno chiesto tutti coloro che stanno cercando
di aiutarti ?

Gabriele
Ray
2007-07-13 09:05:43 UTC
Permalink
Post by OneNET Trieste
Ma sto cacchio di mail server interno che avete messo (con che
scopo?), vi darà un messaggio di errore con un codice ed una
spiegazione, o no???
Se no, cestinatelo... se sì, perché diamine non ci scrivi un esempio
reale, visto che te l'hanno chiesto tutti coloro che stanno cercando
di aiutarti ?
Scusate vedo di farvi avere qualcosa al più presto, il fatto è che scrivo
qui sul NG da casa, preleverò un esempio di errore in ufficio e poi lo
posto.

Il mail server (rispondo anche ad altri) è stato installato per esigenze di
organizzazione aziendale, prima di tutto la gestione della posta interna e
poi della varie cartelle condivise in rete tipo attività, vari calendari,
rubriche, ecc.
Il tutto viene gestito da stazioni con Outlook.
Una volta installato mdaemon instrada tutta la posta per cui cercare di
configurare Outlook perchè continui a gestire autonomamente la posta
internet risulta un pò brigoso e complesso, tanto vale impostare mdaemon
anche per la posta esterna, la mia unica pecca è stata di non prevedere che
se bannavano gli ip dinamici non era più attendibile la posta inviata da
lui, almeno finchè è impostato in questo modo, infatti ora studierò come si
imposta un server per la spedizione.

Ciao
RAY
ObiWan
2007-07-12 16:03:52 UTC
Permalink
Post by Ray
aspettare giorni o mesi perchè apews capisca che
no.. sei fuori strada, NON devi aspettare APEWS ma contattare
chi gestisce il mailserver che rifiuta posta dal vostro mailserver
cercando di chiarirgli il fatto che l'uso di APEWS in modalità di
"blocking list" è un'idiozia.. anzi, già che ci siamo, perchè non ci
dici quale è il dominio destinazione (quello che rifiuta le tue mail) ?
Ray
2007-07-12 17:12:29 UTC
Permalink
Post by ObiWan
Post by Ray
aspettare giorni o mesi perchè apews capisca che
no.. sei fuori strada, NON devi aspettare APEWS ma contattare
chi gestisce il mailserver che rifiuta posta dal vostro mailserver
cercando di chiarirgli il fatto che l'uso di APEWS in modalità di
"blocking list" è un'idiozia.. anzi, già che ci siamo, perchè non ci
dici quale è il dominio destinazione (quello che rifiuta le tue mail) ?
Come dicevo a gerolamo, praticamente tutte le mail inviate a caselle di
Libero non vengono consegnate, e poi ce ne sono tante altre.
Ma a quanto pare Libero non si appoggia a APEWS per cui il problema sta
altrove...

Ciao
RAY
Neoviruz
2007-07-12 17:59:47 UTC
Permalink
Post by Ray
Come dicevo a gerolamo, praticamente tutte le mail inviate a caselle
di Libero non vengono consegnate, e poi ce ne sono tante altre.
Ma a quanto pare Libero non si appoggia a APEWS per cui il problema
sta altrove...
Continua a fare supposizioni tu pur non conoscendo l'argomento e vedrai
che a breve tenderanno tutti a frantumarsi gli zebedei di tentare di
estorcerti le informazioni con la pinza....
--
c:\winnt> secure_nt.exe
Securing NT. Insert Linux boot disk to continue......
http://www.neodigital2k.com
Gerolamo
2007-07-13 07:32:37 UTC
Permalink
"Ray" ha scritto
Post by Ray
Come dicevo a gerolamo, praticamente tutte le mail inviate a caselle di
Libero non vengono consegnate, e poi ce ne sono tante altre.
Ma a quanto pare Libero non si appoggia a APEWS per cui il problema sta
altrove...
infatti.
il problema è che hai messo un mail server su un ip dinamico, come ti hanno
detto gli altri.
E infatti
http://www.spamhaus.org/query/bl?ip=151.77.241.224
che è mooolto peggio che apews.

Ora, se stai per chiedere come farsi rimuovere da PBL, sei sulla strada
sbagliata, perché quell'ip è giusto che stia in quella lista.
Quello che non è giusto è che ci sia un mail server, su quell'IP.
Ti mancano dei requisiti base: ip statico e Reverse DNS, per dirne 2..

Soluzione: devi fare relay (traduco: il tuo server non deve spedire
direttamente
le mail ai destinatari, ma passarle ad un altro server che a sua volta le
spedisce.
Una specie di proxy, insomma :) ), devi fare relay, dicevo, su un mail
server
"vero" che te lo permetta.
Quello del manteiner dell'ip in questione dovrebbe fare al caso tuo.

ed essendo:
inetnum: 151.77.0.0 - 151.77.255.255
netname: IUNET-BNET77
descr: IUnet
descr: Via Lorenteggio 257
descr: Milano, I-20100
country: IT
admin-c: IIS1-RIPE
tech-c: IIS1-RIPE
status: ASSIGNED PA
mnt-by: AS1267-MNT
mnt-lower: AS1267-MNT
mnt-routes: AS1267-MNT
changed: ***@arin.net 19910513
changed: ***@arin.net 19991118
changed: er-***@ripe.net 20030305
changed: ***@iunet.it 20030312
source: RIPE

person: Infostrada Internet Staff
address: Infostrada SpA
address: Via Lorenteggio 257
address: I-20152 Milano
address: Italy
phone: +39 02 413311
e-mail: ***@iunet.it
nic-hdl: IIS1-RIPE
mnt-by: AS1267-MNT
changed: ***@iunet.it 20000731
source: RIPE

E quindi quello di Libero dovrebbe andare bene

Facci sapere.
--
Gerolamo
Ray
2007-07-13 09:24:34 UTC
Permalink
Post by Gerolamo
infatti.
il problema è che hai messo un mail server su un ip dinamico, come ti hanno
detto gli altri.
E infatti
http://www.spamhaus.org/query/bl?ip=151.77.241.224
che è mooolto peggio che apews.
Ora, se stai per chiedere come farsi rimuovere da PBL, sei sulla strada
sbagliata, perché quell'ip è giusto che stia in quella lista.
Quello che non è giusto è che ci sia un mail server, su quell'IP.
Ti mancano dei requisiti base: ip statico e Reverse DNS, per dirne 2..
Soluzione: devi fare relay (traduco: il tuo server non deve spedire
direttamente
le mail ai destinatari, ma passarle ad un altro server che a sua volta le
spedisce.
Una specie di proxy, insomma :) ), devi fare relay, dicevo, su un mail
server
"vero" che te lo permetta.
Quello del manteiner dell'ip in questione dovrebbe fare al caso tuo.
Ho provato a impostare uno degli indirizzi della ditta in un outlook express
in locale, semplicemente mettendo l'smtp mail.libero.it funziona benissimo e
spedisce a tutti gli indirizzi che il mail server non riesce a raggiungere.
Se ho ben capito quindi trovando sul mailserver la pagina di impostazione di
un smtp per tutte le spedizioni, potrei indicare anche lì mail.libero.it,
giusto?

Grazie, ciao.
RAY
Arne Saknussen
2007-07-13 09:29:20 UTC
Permalink
Post by Ray
Se ho ben capito quindi trovando sul mailserver la pagina di
impostazione di un smtp per tutte le spedizioni, potrei indicare
anche lì mail.libero.it, giusto?
esatto; non ricordo dove sia tale impostazione in MDaemon ma
credo che consultando l'help e cercando "smarthost" dovresti
trovare dove inserire il server SMTP per la consegna esterna
Ray
2007-07-13 09:54:20 UTC
Permalink
Post by Arne Saknussen
Post by Ray
Se ho ben capito quindi trovando sul mailserver la pagina di
impostazione di un smtp per tutte le spedizioni, potrei indicare
anche lì mail.libero.it, giusto?
esatto; non ricordo dove sia tale impostazione in MDaemon ma
credo che consultando l'help e cercando "smarthost" dovresti
trovare dove inserire il server SMTP per la consegna esterna
Beh c'è un bel manualone, e poi comunque non è un software estremamente
complesso, spero di trovare facilmente la giusta maschera per le
impostazioni.

Grazie di tutto, oggi ci lavoro e vi informo sulle novità.

Ciao
RAY
Gerolamo
2007-07-13 15:42:41 UTC
Permalink
"Ray" ha scritto
Post by Ray
Post by Gerolamo
Quello del manteiner dell'ip in questione dovrebbe fare al caso tuo.
Ho provato a impostare uno degli indirizzi della ditta in un outlook
express in locale, semplicemente mettendo l'smtp mail.libero.it funziona
benissimo e spedisce a tutti gli indirizzi che il mail server non riesce a
raggiungere.
Se ho ben capito quindi trovando sul mailserver la pagina di impostazione
di un smtp per tutte le spedizioni, potrei indicare anche lì
mail.libero.it, giusto?
giusto.
Devi dirgli che per le mail per cui esso non è MX (insomma quelle
che non vanno recapitate esso stesso) deve fare relay verso mail.libero.it
--
Gerolamo
Ray
2007-07-14 08:56:01 UTC
Permalink
Post by Gerolamo
"Ray" ha scritto
Post by Ray
Post by Gerolamo
Quello del manteiner dell'ip in questione dovrebbe fare al caso tuo.
Ho provato a impostare uno degli indirizzi della ditta in un outlook
express in locale, semplicemente mettendo l'smtp mail.libero.it funziona
benissimo e spedisce a tutti gli indirizzi che il mail server non riesce
a raggiungere.
Se ho ben capito quindi trovando sul mailserver la pagina di impostazione
di un smtp per tutte le spedizioni, potrei indicare anche lì
mail.libero.it, giusto?
giusto.
Devi dirgli che per le mail per cui esso non è MX (insomma quelle
che non vanno recapitate esso stesso) deve fare relay verso mail.libero.it
ok, finalmente ho trovato e risolto, nella configurazione del dominio c'è
una maschera che chiede come si deve inviare la posta, attivando l'opzione
"invia tutta la posta ad un server esterno" si attivano le altre caselle in
cui è possibile specificare l'smtp.

Le mail ancora in coda sono partite immediatamente.

Grazie a tutti per il prezioso aiuto, ciao.
RAY

Arne Saknussen
2007-07-13 08:22:18 UTC
Permalink
Post by Ray
Come dicevo a gerolamo, praticamente tutte le mail inviate a caselle di
Libero non vengono consegnate, e poi ce ne sono tante altre.
Ma a quanto pare Libero non si appoggia a APEWS per cui il problema sta
altrove...
Ahem ... ma quanto ti costa postare cinque o sei nomi di domini
che rifiutano la tua email (oltre a libero) ? Non credo che avresti
problemi di sicurezza però per lo meno qualcuno qui potrebbe
anche riuscire a capire dove stia il problema

Tra l'altro, leggendo il thread mi sembra di capire che il tuo mail
server sia su indirizzo dinamico, ora, mi piacerebbe capire se il
mailserver stia usando uno "smarthost" (es. quello del tuo ISP)
per l'invio della posta o se stia invece tentando di inviare la mail
direttamente a destinazione, nel secondo caso credo che il vero
problema NON sia APEWS ma il fatto di tentare l'invio da un IP
dinamico; la maggioranza dei mailservers configurati "a dovere"
rifiutano sistematicamente i messaggi in arrivo da IP dinamici
Ray
2007-07-13 09:15:26 UTC
Permalink
Post by Arne Saknussen
Ahem ... ma quanto ti costa postare cinque o sei nomi di domini
che rifiutano la tua email (oltre a libero) ? Non credo che avresti
problemi di sicurezza però per lo meno qualcuno qui potrebbe
anche riuscire a capire dove stia il problema
ad esempio "info chiocciola manuelghetti .com"
oppure "info chiocciola idrotermicacoop .it"
sono due destinatari rifiutati
Post by Arne Saknussen
Tra l'altro, leggendo il thread mi sembra di capire che il tuo mail
server sia su indirizzo dinamico, ora, mi piacerebbe capire se il
mailserver stia usando uno "smarthost" (es. quello del tuo ISP)
per l'invio della posta o se stia invece tentando di inviare la mail
direttamente a destinazione, nel secondo caso credo che il vero
problema NON sia APEWS ma il fatto di tentare l'invio da un IP
dinamico; la maggioranza dei mailservers configurati "a dovere"
rifiutano sistematicamente i messaggi in arrivo da IP dinamici
In attesa di portervi fornire qualche dato in più, ho l'impressione che il
problema principale l'abbiate già capito tutti, il nostro mail server sta
spedendo con indirizzi dinamici, un smtp server non è mai stato impostato
per cui sicuramente sarà la prima cosa su cui lavorerò.

Grazie, ciao
RAY
Continua a leggere su narkive:
Loading...